Il canto come Elisir di Guarigione

Ogni volta che incontro persone nuove per delle sessioni individuali, mi trovo davanti un mix di sentimenti.

Un frullato ricco e complesso, con diversi ingredienti.

Curiosità, certo. Domande. Giocosità. Speranza, a volte un pizzico di scetticismo.

Come può, il canto, avere poteri curativi?

Come si può risolvere ciò che ci affligge, solo tramite la voce?

È difficile spiegare a parole ciò che accade in una sessione di Canto Integrativo. Sono sessioni estremamente personalizzate e costruite sull’individualità, l’indole e l’apertura di ognuno.

Ma il concetto principale resta lo stesso: l’Integrazione.

Cosa si intende con Integrazione?

Mettere insieme i pezzi per rendere qualcosa di nuovo pieno, intero, perfetto.

Integrazione di ogni parte di te…
Integrazione del conflitto.

Integrazione delle paure.

Integrazione delle fragilità.

Durante le sessioni ci poniamo all’ascolto, ricettivo, aperto, di tutte le nostre voci.

Perché sai, scoprirai che da un singolo corpo possono nascere più voci.

Dipende da quale parte di te e del tuo corpo nasce il canto…

Queste voci sembrano parlare lingue diverse. Sembrano scontrarsi, non capirsi.

Eppure desiderano tutte la stessa cosa…

Pace. Unione. Amore e accettazione radicata.

Ascoltare finalmente la voce che ci parla di un conflitto ci permette di accoglierlo e integrarlo.

Aprirci con compassione alla voce arrabbiata, ci fa andare oltre il concetto di giusto o sbagliato, portando profonda accettazione e pace.

Accogliere la voce che ci presenta fragilità ci ricorda che siamo vivi.
Che la fragilità non è sinonimo di debolezza, ma di vita vissuta.

Riconosciamo la fragilità come ingrediente principale di una vita piena e armoniosa. Vivi, in quanto fragili.

È solo quando portiamo la fiamma della consapevolezza sulle nostre diverse voci, che possiamo davvero accettarle e integrarle.

Quella luce ci permette di lavorare con ogni pezzetto di noi.

E da un essere frammentato e impaurito, saremo nuovamente esseri integri e completi.

Quando ho deciso di accompagnare le persone all’interno del Canto Integrativo ero incerta…

Conoscevo il metodo. Dopotutto lo avevo creato io. E lo avevo visto funzionare su di me. Ero la prova vivente della sua efficaci.

Ma sarei stata capace di trasmetterlo agli altri?

Oggi, quando leggo le parole delle persone meravigliose che seguo, so di esserci riuscita.

Angela scrive:

“Ringrazio Silvia per le nostre connessioni/incontri canori.

Il suo affiancarmi nel liberare la voce, nel canto naturale, è prezioso.
In modo vivo e vivente, riscopro la voce come mio specchio, accogliendo in essa l’immagine di chi sono senza veli, senza inganni, senza paura e giudizio.
E al tempo stesso ricevo, con e nella voce, una forza guaritrice, attenta, sensibile, profonda e creativa”.

Questo è quello che faccio grazie al Canto Integrativo®.
La mia passione, ma ancora di più, la mia missione in questa vita.

Se vuoi metterti in contatto con me, scrivimi
Potrai farmi le domande che vorrai, e, se lo desideri, potremo fissare una data per la nostra prima sessione insieme.

Ti auguro una giornata splendida voce di te

Silvia

2 Responses to “Il canto come Elisir di Guarigione

  • Valentina
    9 mesi ago

    Ciao Silvia , sono Valentina vivo a Torino, è da tempo che cerco un modo per guarirmi… E so che lo strumento voce è un canale su cui potrà arrivare guarigione…. Fammi sapere come ti muovi, per i corsi.
    Ti ringrazio.
    A presto!

    • Cara Valentina, certamente! Lo strumento voce è un canale molto importante per lavorare su di sè e per ritrovare il proprio equilibrio e benessere… se poi la cosa ti “risuona” particolarmente, perchè non fidarti della tua “voce” interiore?! Puoi contattarmi anche su wup così ne parliamo meglio! Un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »